About The Author
Privacy
INFORMATIVA PRIVACY
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR“), Ailight® Colori e Suoni La informa che i Suoi dati personali (di seguito i “Dati“), saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue.
1. Titolare del trattamento
Ailight Colori e Suoni Associazione con sede legale in Via Filippo Argelati 17/a Bologna (la “Associazione” o il “Presidente”) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito. Il Responsabile della protezione dei Dati è contattabile all’e-mail info@ailight.it per informazioni sul trattamento dei Dati.
2. Categorie di Dati
I Dati trattati dal Presidente includono: dati anagrafici (ragione sociale, nome, cognome), indirizzo di residenza o domicilio fiscale e recapiti (telefono, indirizzo email).
3. Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimo interesse.
I Dati saranno trattati per l’adempimento di finalità informative, commerciali e amministrative ad obblighi di legge, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) e c) del GDPR, nonché il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, in riferimento a:
- rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia;
- l’invio di comunicazioni di natura informativa, commerciale e promozionale.
In ogni caso, il trattamento dei Suoi Dati effettuato sulla base del proprio legittimo interesse del Presidente avviene, oltre che nel rispetto di quanto previsto all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, anche in conformità a quanto disposto al considerando n. 47 e all’Opinion n. 6/2014 Article 29 Data Protection Working Party, par. III.3.1.
4. Modalità del trattamento.
I Suoi Dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici e automatizzati, anche mediante l’inserimento e l’organizzazione in banche dati, in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza, e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi.
5. Destinatari o categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal Presidente, a seconda dei casi, quali responsabili – la cui lista è disponibile presso la sede dell'Associazione:
- dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo dell'Associazione;
- soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Presidente si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Presidente sia tenuto a comunicare i Dati in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
6. Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative dell'Associazione ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Presidente.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Presidente per proteggere i Dati. Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Presidente contattandolo agli estremi riportati in apertura.
7. Periodo di conservazione.
I Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni per finalità amministrative e, comunque, per il tempo strettamente necessario al perseguimento dell’interesse legittimo dell'Associazione.
8. Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Il Presidente La informa che Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica richiesta all’indirizzo email info@ailight.it , Lei potrà:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento, nonché richiedere una copia dei dati stessi;
- ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei Dati che La riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei Dati che La riguardano;
- ricevere i Dati che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
9. Diritto di opposizione.
Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Lei godrà altresì del diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Presidente scrivendo all’indirizzo email info@ailight.it. In caso di opposizione, i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Responsabile della protezione dei dati
Il Presidente ha provveduto a nominare il responsabile della protezione dei dati che è contattabile alla seguente casella di posta elettronica info@ailight.it.
10. Diritto di proporre reclamo al Garante.
Il Presidente La informa altresì che potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Prodotti
A breve on- line !
Programma Studi
Ailight Ente di Formazione - Scuola sull'Energia del Colore è registrata con E.N.P.A.C.O (Ente Nazionale Professionisti Associati Counsellor e Operatori Olistici) cod. EF06/18 per la formazione della figura di COLOUR COACH - OPERATORE OLISTICO ad indirizzo Cromo-bioenergetico ai sensi della legge n° 4/2013 ed il conseguimento dell'attestazione di competenza professionale dei propri studenti con iscrizione nei relativi registri professionali.
La Scuola forma la figura professionale di Colour Coach, esperto nel Linguaggio del Colore, attraverso un programma articolato di corsi.
I corsi della Scuola sull'Energia del Colore consentono di conoscere il Linguaggio del Colore e di applicarlo ai vari ambiti dell'attività lavorativa o della vita privata. Abbiamo corsi aperti a tutto il pubblico e corsi riservati a operatori olistici o terapeuti.
Il Colore è immanente, perchè qualsiasi essere vivente e cosa è dotata di un colore che ne determina la forma. La conoscenza del Linguaggio dei Colori, consente alle persone di interpretare e usare il colore in modo corretto e utile nella propria vita. Il Colore, cosi come proposto nei nostri percorsi formativi, è un percorso evolutivo che conduce alla scoperta di se stessi e delle proprie capacità e/o potenzialità. Noi associamo ad ogni livello di intelligenza un colore che identifica in modo univoco la modalità in cui questo livello di intelligenza si manifesta e agisce. Nel sito troverai informazioni dettagliate sulle possibilità lavorative dei corsi della Scuola sull'Energia del Colore.
Lo Studio di Base "Il Potere dei 7 Colori" è un percorso di sviluppo personale attraverso le sette energie dei colori, che rappresentano la base per conoscere il linguaggio del colore. I Colori, come la maggior parte di ciò che dovrebbe essere insegnato, devono essere compresi e sentiti e poiché tutti i colori vivono sulla linea di deviazione tra bene e male, abbiamo bisogno di conoscere e capire i nostri pregi e difetti, dal momento che questo è uno spazio dove gli esseri umani si muovono per tutta la vita.
E ciò che abbiamo scelto è quello che determina dove andiamo, sono le scelte che facciamo tra la scelta di una buona o una cattiva soluzione o di un atto buono o cattivo che ci crea e ci forma. Pertanto, la scelta tra un positivo o negativo è un concetto fondamentale per il vostro sviluppo.
Quello che imparerai con noi, è il Linguaggio del Colore e con questo linguaggio puoi andare lontano quanto vuoi con quell’oggetto o soggetto che si sceglie. Il linguaggio è tutto, auto-comprensione di se stessi e coscienza di sé. E più s’impara, più si sente la piacevole sensazione di essere padroni delle vostre energie del colore. Solo allora potrai dire con certezza IO MI CONOSCO.
ESPERIENZA DI SE’ E AVVENTURA CON IL COLORE
Questo studio è organizzato come un auto-apprendimento dell'Energia del Colore, ed è uno studio che può essere fatto dopo il lavoro oppure mentre procedi con i tuoi percorsi di studio. La conoscenza deve essere compresa sulla base della percezione di te stesso. Per questo motivo non è necessario superare esami nel senso classico del termine, perché ogni persona è perfetta così com’è e non può essere misurata con un esame.
Però noi abbiamo un esame, perché ti consigliamo di educare ulteriormente te stesso e abbiamo bisogno della tua percezione di come vedi le altre persone in relazione con la nostra filosofia del colore.
ESAME
Il nostro esame confermerà le conoscenza che hai acquisito delle basi fondamentali del linguaggio del colore, come è costruita la struttura genetica e quali sono le innate risorse emotive e mentali.
In base a questo fondamento della conoscenza di sé, è possibile, sviluppare ed educare ulteriormente se stessi, attraverso un uso corretto dell’energia dei colori. Ma per essere in grado di farlo, avrete bisogno del nostro Studio di Colour Coach. Con questo Studio di base ti diremo CHI SEI TU.
ENERGIA DELLA VITA
I nostri studi si basano sulla comprensione fondamentale di cosa è l’energia vitale, e il nostro Linguaggio dei Colori si basa sulla energia immanente di ogni colore, che contiene la stessa sostanza di base che è il fondamento di tutte le altre specie viventi. Se non comprendi chi sei, o chi puoi diventare, allora sei quasi come un robot. Altre persone devono insegnare a un robot quello che deve essere, perché un robot non è cosciente di ciò che dovrebbe essere e non è cosciente di ciò che significa essere, o di avere la possibilità di creare.
UN ALTRO LIVELLO DI COSCIENZA
I nostri studi si basano sulla comprensione della consapevolezza di se stessi. E questa vera comprensione di sé non può, come accennato prima, non può essere appresa attraverso la memorizzazione o attraverso le esperienze degli altri. Si sta semplicemente applicato una forza, una sorta di forza ispiratrice.
Tutte le energie del colore devono essere intese come una trasformazione d’energia luminosa in una condizione di totale consapevolezza del corpo, che si sviluppa attraverso uno scambio di ricordi immagazzinati nel corpo nei quattro livelli, fisico, emozionale, mentale e spirituale, la comprensione di ciò che sperimentiamo, attraverso i nostri pensieri coscienti e sentimenti.
L'esperienza qui e ora è così veloce e così complessa di tutto ciò che è in te, che nessun computer può fare una stampa per raccontare quello che nel momento presente viene sperimentato, ma è spesso chiamato risveglio, una sorta di risveglio della coscienza di te stesso, come un incontro.
Siamo in grado di passare attraverso questo stato di coscienza e di rivivere di nuovo quando abbiamo l’ispirazione. E l'ispirazione è qualcosa che accade con intuizione e la pura intuizione da nuove fonti di informazione, o da fenomeni vissuti attraverso l’esperienza personale. Se poi usiamo a conoscenza del Linguaggio dei Colori, abbiamo la possibilità di guidare le informazioni nella direzione cui appartengono, e quindi aumentare il nostro livello di coscienza.
STRUTTURA DELLA FORMAZIONE BIENNALE
Il programma è strutturato per svolgere tutte le attività indispensabili per lo sviluppo del monte ore nell’ambito di 16 week end di formazione nel biennio + 4 giornate di tirocinio assistito + la preparazione d'esame
Il lavoro viene ampliato e consolidato tramite approfondimenti personali da svolgere privatamente (letture di testi di riferimento e gruppi di studio) e l'attività di tirocinio.
Monte ore complessivo : 924 ore -suddivise tra ore frontali in aula con alternarsi di parte teorica e parte di esercitazioni pratiche e attività di studio personale e gruppi di lavoro a domicilio - incluse 50 ore di Tirocinio con supervisione;
Manuali: la formazione si completa con 21 manuali di studio, interamente stampati a colori inclusi nell'offerta formativa.
Attestati di qualifica:
Colour Coach Professional - Operatore olistico ad indirizzo cromo-bioenergetico
Poesia Colorata
Questa è la Poesia Colorata che ha scritto Barbara per il gruppo studenti di Milano!
VENITE,VENITE,VENITE,
mie care e colorate amiche!
Sabato 21 giugno 2014 ore 10, via Turati 3, piano otto,
celebreremo insieme il nostro anno colorato e il nostro motto:
Pochi lo sanno: il sesto senso esiste davvero ed è generato dalla ghiandola pineale, il nostro terzo occhio Feature
La ghiandola pineale o epifisi è una ghiandola endocrina delle dimensioni di una nocciola, sporge all’estremità posteriore del terzo ventricolo (nel centro geometrico del cranio). Appartiene all’epitalamo ed è collegata mediante alcuni fasci nervosi pari e simmetrici (peduncoli epifisari), alle circostanti parti nervose.